Gli Eco Incentivi sono tornati!
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che ripartisce le risorse per le annualità 2022, 2023 e 2024 da destinare agli incentivi all’acquisto dei veicoli meno inquinanti e li rende operativi. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.113 del 16 maggio u.s., il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (LINK) che, in attuazione dell’art. 22 del decreto legge 1 marzo 2022, n. 17, destina 650 milioni di euro per ciascuna annualità 2022, 2023 e 2024, del Fondo, ivi, istituito a sostegno del settore automotive, al riconoscimento di incentivi all’acquisto di veicoli meno inquinanti, rendendoli operativi. In particolare, alle persone fisiche che a decorrere dalla data di entrata in vigore del DPCM nelle annualità 2022, 2023 e 2024, entro i limiti dei relativi stanziamenti annui sotto riportati, acquisteranno anche in locazione finanziaria ed immatricoleranno, in Italia, veicoli nuovi di fabbrica saranno riconosciuti i seguenti contributi: Veicoli M1:
230 milioni di euro per l’acquisto o locazione finanziaria di autoveicoli compresi nella fasce 0-20 CO2 (g/Km);
235 milioni di euro per l’acquisto o locazione finanziaria di autoveicoli compresi nella fascia 21-60 CO2 (g/Km);
150 milioni di euro per l’acquisto o locazione finanziaria di autoveicoli compresi nella fascia 61-135 CO2 (g/Km);
Veicoli N1-N2:
15 milioni di euro per l’acquisto o locazione finanziaria di autoveicoli ad alimentazione esclusivamente elettrica.
Sul sito internet del Ministero per lo Sviluppo Economico si informa, inoltre, che a partire dalle ore 10 del prossimo 25 maggio riaprirà la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli e che i contratti di vendita stipulati dalla data del 16 maggio u.s. saranno validi ai fini della prenotazione dei contributi da inserire sulla piattaforma.